art 321 codice penale for Dummies

Nell’ipotesi del secondo comma (cd sequestro preventivo finalizzato alla confisca), secondo una recente sentenza della Cassazione, non è sufficiente la previsione che sui beni possa essere disposta la confisca ex art 240 c.

Il comma 2 bis stabilisce inoltre che nel corso del procedimento penale relativo a delitti commessi dai pubblici ufficiali nei confronti della pubblica amministrazione (artt. 314 e ss cod. pen.) il giudice dispone il sequestro dei beni di cui è consentita la confisca.

Avviso di garanzia e avviso di conclusione delle indagini spesso si intersecano. E, infatti, se l’informazione di garanzia non è stata comunicata in precedenza for each via dell’assenza di atti d’indagine cui avrebbe dovuto assistere il difensore, la Procura può scegliere di inviare all’indagato un unico plico contenente sia l’avviso di chiusura delle indagini che l’avviso di garanzia.

Questo giudizio è necessario anche alla stregua del principio di proporzionalità, riconosciuto dalla Costituzione e dalla normativa dell’Unione Europea, che – sottolinea il Collegio – «impone di evitare esposto alla procura della repubblica un’indebita compressione di diritti costituzionalmente e convenzionalmente garantiti quali il diritto di proprietà o la libertà di iniziativa economica, e la trasformazione della misura cautelare in uno strumento, in tutto o in parte, inutilmente vessatorio».

Se le condizioni richieste sono mancanti, il sequestro è immediatamente revocato a richiesta del pubblico ministero o dell’interessato.

l’indicazione dell’obbligo di retribuire il difensore d’ufficio, a meno che non ricorrano le condizioni per accedere al gratuito patrocinio: anche se d’ufficio, l’avvocato va pagato come quello di fiducia;

Pertanto, l’invio dell’informazione di garanzia è previsto quando devono compiersi «atti garantiti», quali: L’accertamento tecnico non ripetibile, ex

la provvisoria imputazione a carico dell’indagato: si tratta dell’indicazione degli articoli di legge che si ritengono violati, accompagnata dalla breve descrizione del fatto delittuoso;

La misura cautelare del sequestro preventivo può essere disposta esclusivamente dal giudice che procede su richiesta del P.m.

In tal modo, si conservano immutate le caratteristiche della cosa sottoposta a sequestro per assicurare l’accertamento dei fatti.

Se, al contrario, questi interventi investigativi non dovessero esserci, l’avviso di garanzia potrebbe essere inviato all’indagato insieme all’avviso di conclusione delle indagini [two]: praticamente, con un unico atto, l’indagato verrebbe informato del fatto che in corso ci sono point out delle indagini e che le stesse sono oramai giunte al termine.

Quando la custodia riguarda dati, informazioni o programmi informatici, il custode deve attivarsi per impedirne l’alterazione o l’accesso da parte di terzi, salva diversa disposizione dell’autorità giudiziaria.

Il sequestro probatorio chiamato anche sequestro penale è infatti un particolare mezzo di acquisizione della prova.

Il provvedimento di sequestro emesso dal Pubblico Ministero è valido solo se entro le 48 ore successive al decreto emesso dal magistrato il giudice lo convalida emettendo il decreto di sequestro.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *